Cos'è un consulente SEO e cosa fa?

consulente seo

Introduzione

Il consulente SEO è tra gli esperti più preziosi con cui i leader aziendali possono lavorare quando lanciano una strategia di marketing digitale. 

Per prosperare nel mondo online di oggi, le aziende devono avere una solida presenza nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Ciò significa sfruttare le tecniche associate a “Search Engine Optimization” o SEO.

Attualmente, circa il 93% delle esperienze online inizia con un motore di ricerca. 

I consumatori digitano parole chiave o frasi in Google e Bing per cercare soluzioni ai loro problemi, prodotti e servizi.

I consulenti SEO lavorano con i marchi per garantire che i loro siti Web e le loro pagine appaiano in cima ai risultati dei motori di ricerca per parole chiave specifiche.

Per fornire i risultati giusti, i consulenti supportano i marchi in tutto, dalla ricerca di parole chiave allo sviluppo di siti Web e alla creazione di strategie di contenuto.

Continua a leggere per saperne di più sul ruolo di un consulente SEO e se potrebbe essere la scelta professionale giusta per te.

Prma di continuare con la stesura di questo articolo doce ti spiego cos’è un consulente seo e cosa fa, desidero postarti questo video molto interessante di Luca Papa Official intitolato: Come diventare un Consulente SEO Freelance in 3 passi

Cos’è un consulente SEO?

Un consulente SEO è un esperto nell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Ad alto livello, questi professionisti si dedicano ad assistere clienti e aziende nel migliorare la loro presenza online.

Lavorano con le organizzazioni su strategie SEO tecniche, on-page e off-page per migliorare le opportunità di generazione di lead e convertire i visitatori in clienti paganti.

Se non hai un sito web, cosa aspetti?

Prendine uno! I tuoi clienti ti ringrazieranno per questo.

Offriamo soluzioni che aiutano le persone e le aziende di tutta Italia a raggiungere risultati su tutti i fronti digitali, comunicare chiaramente il proprio marchio e portare il proprio business a un livello superiore.

sito web basic
Sito Web Basic

Il tuo biglietto da visita nel mondo del web

SITO WEB GOLD
Sito Web Gold

La soluzione professionale per la tua attività

Sito Web Premium
Sito Web Premium

La soluzione per dominare il tuo mercato

Sito Web Ecommerce
Sito Web E-commerce

La soluzione e-commerce per la tua attività

L’ottimizzazione SEO è uno dei canali di marketing più importanti su cui qualsiasi azienda può investire quando tenta di generare vendite e opportunità online. Inoltre, la SEO aiuta a migliorare la credibilità, la visibilità e la reputazione di un marchio.

Sfortunatamente, sebbene la maggior parte delle organizzazioni abbia familiarità con i vantaggi della SEO , creare e aderire a una solida strategia di ricerca può essere complesso. 

Gli algoritmi utilizzati dai motori di ricerca per determinare come gli elenchi e le pagine devono essere presentati ai clienti cambiano costantemente.

Un consulente SEO aiuta i clienti a navigare nelle complessità dei motori di ricerca, utilizzando varie tecniche e strategie per migliorare il sito Web dell’azienda e altre risorse online.

Creano anche linee guida, report e strategie che i clienti possono sfruttare nelle loro campagne di marketing.

Competenze e istruzione del consulente SEO

Diventare un consulente SEO non richiederà sempre ai professionisti di avere una laurea specifica. Tuttavia, molti esperti in questo campo detengono diplomi di laurea in argomenti pertinenti. 

È normale che un consulente SEO abbia un background formativo nel mondo degli affari, dell’IT e del marketing.

Tuttavia, la maggior parte degli esperti SEO sviluppa la propria formazione attraverso corsi specialistici incentrati su SEO e digital marketing . 

Le qualifiche e le certificazioni sono disponibili tramite videocorsi  SEO online.

Alcuni dei principali motori di ricerca, come Google, offrono persino i propri corsi per studenti SEO (vedere I migliori corsi SEO di Google per maggiori dettagli).

Le competenze chiave richieste spesso dai consulenti SEO includono:

 Conoscenza SEO: un buon consulente SEO conoscerà i dettagli della SEO, incluso come utilizzare strumenti SEO popolari come Semrush e ahrefs.

 Capacità di ricerca: per prosperare nel mutevole panorama dei motori di ricerca, un consulente SEO deve essere in grado di ricercare i personaggi degli utenti, le strategie dei motori di ricerca e le tendenze del mercato. Dovrebbero essere in grado di raccogliere ricerche pertinenti e trasmettere dati alle parti interessate.

 Forti capacità comunicative: i consulenti SEO spesso lavorano insieme a leader aziendali e altri esperti di marketing per creare strategie per il successo dei motori di ricerca. Devono trasmettere informazioni in un modo che sia facile da capire per tutti.

 Competenze di marketing digitale: oltre a una solida conoscenza della SEO, molti dei migliori consulenti capiranno anche come creare campagne di marketing multicanale. Sapranno come sfruttare i social media, le pubbliche relazioni e altre forme di marketing per migliorare la loro presenza online.

 Competenze tecniche: oltre a essere in grado di lavorare con strumenti SEO comuni come Google Analytics, Semrush e Ahrefs, i consulenti SEO spesso hanno bisogno di conoscenze di codifica di base. Dovrebbero capire come ottimizzare i siti web da un punto di vista tecnico.

 Un impegno per l’apprendimento: poiché il panorama dei motori di ricerca è in continua evoluzione con nuovi algoritmi e regole, i consulenti SEO devono impegnarsi ad ampliare le proprie conoscenze. Dovresti avere una mentalità curiosa ed essere concentrato sulla crescita.

 Capacità analitiche: i consulenti SEO spesso hanno bisogno di creare report e valutare il mercato in base ai cambiamenti nel panorama SEO. Dovrebbero essere in grado di analizzare il successo di diverse strategie SEO e utilizzare ciò che apprendono per migliorare i risultati aziendali.

 Competenze strategiche: i consulenti nel panorama SEO devono essere strategici. Lavorano spesso con leader aziendali per creare strategie di marketing e di vendita complete. Ciò richiede loro di guardare alla SEO e al panorama del marketing in modo olistico.

 Capacità organizzative: ai consulenti SEO è spesso richiesto di gestire più campagne e strategie contemporaneamente. Dovrebbero essere in grado di condurre prontamente test A/B e rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato per evitare problemi.

A seconda del tuo ruolo di consulente SEO, potresti dover sviluppare alcune competenze aggiuntive.

Ad esempio, se hai intenzione di diventare un consulente aziendale freelance , dovrai sapere come gestire la tua attività, cercare clienti e fornire un eccellente servizio clienti.

Cosa fa un consulente SEO?

Le responsabilità di un consulente SEO possono variare a seconda del ruolo. 

Se scegli di lavorare a fianco di un‘agenzia SEO o di digital marketing, potresti essere responsabile di un sacco di lavoro collaborativo che comporta la creazione di campagne SEO avvincenti.

Se lavori come libero professionista, potresti essere in grado di scegliere in quali aree di SEO specializzarti.

Molti consulenti SEO dedicano molto tempo alla ricerca e alla ricerca di informazioni per capire come funzionano gli algoritmi di ricerca. Trascorrerai anche una parte del tuo tempo testando le campagne e determinando quali sforzi sono più preziosi per i tuoi clienti.

Alcune delle responsabilità più comuni di un consulente SEO includono quanto segue:

Risolvere i problemi di SEO tecnico: la SEO tecnica riguarda principalmente l’apportare modifiche alla struttura e alle prestazioni di un sito Web per migliorare l’esperienza dell’utente.

Potrebbe essere necessario eseguire un SEO audit e cercare potenziali problemi del sito Web che potrebbero aumentare la frequenza di rimbalzo

Molti consulenti SEO dedicano molto tempo ad affrontare problemi come collegamenti interrotti e tempi di caricamento lenti del sito.

Esecuzione di ricerche per parole chiave: le parole chiave sono uno degli strumenti più preziosi in qualsiasi campagna SEO. In qualità di consulente SEO, dovrai eseguire ricercha per parole chiave e determinare quali termini è probabile che cercheranno.

Ottimizzazione in pagina: l’ ottimizzazione in pagina comporta l’aggiornamento del contenuto delle pagine del sito Web per renderlo più adatto alla ricerca. 

Potresti essere responsabile della scrittura di tag alt e descrizioni per le immagini, dell’aggiornamento degli URL per renderli adatti alla ricerca o dell’aggiunta di parole chiave ad altre forme di contenuto. 

Dovrai inoltre assicurarti che le pagine siano ben strutturate per migliorare l’esperienza dell’utente.

SEO off-page: la SEO off-page ruota fortemente attorno al backlinking e all’attrazione di lead da altri siti web.

Un consulente SEO potrebbe lavorare con un marchio per trovare aziende autorevoli con cui lavorare per riportare i clienti sul loro sito web. 

Questi professionisti possono aiutarti con strategie di pubbliche relazioni, campagne di guest blogging e altro ancora.

Monitoraggio delle prestazioni: una parte significativa del ruolo di un consulente SEO ruota attorno al monitoraggio e al miglioramento delle prestazioni in modo efficace. 

I professionisti devono essere in grado di acquisire informazioni utilizzando strumenti analitici per determinare quali campagne generano i lead più preziosi.

Possono condurre test A/B per monitorare le prestazioni e utilizzare i migliori strumenti di reporting SEO per assicurarsi di essere informati quando il ranking SEO di un’azienda cambia.

Rapporti SEO: per aiutare le parti interessate e i leader aziendali a tenere traccia delle loro prestazioni, molti professionisti SEO dedicano molto tempo al reporting. 

Possono creare rapporti che evidenziano le parole chiave più preziose per un marchio o fornire informazioni sulla frequenza di rimbalzo di un sito Web, sulla percentuale di clic e su altre metriche essenziali.

Come diventare un consulente SEO

consulente seo - come diventarlo

Ci sono vari percorsi che un professionista può prendere in considerazione quando persegue una carriera SEO . 

Alcuni esperti iniziano guadagnando una laurea in un’area rilevante come il marketing e lo sviluppo del business. Altri si basano sulla loro comprensione della SEO utilizzando corsi online.

Ecco alcuni dei passaggi chiave necessari per diventare un consulente SEO.

1. Sviluppa una forte comprensione del SEO

Più di ogni altra cosa, un consulente SEO ha bisogno di una conoscenza approfondita dell’ottimizzazione per i motori di ricerca e di come funzionano i motori di ricerca .

Per iniziare, dovrai studiare le basi SEO e conoscere parole chiave, backlinking e SEO tecnico.

Vari corsi e programmi online possono guidarti attraverso tutto ciò che devi sapere sugli algoritmi dei motori di ricerca. Tuttavia, vale la pena notare che le regole della SEO possono cambiare rapidamente. 

Con questo in mente, i professionisti devono rimanere aggiornati con le ultime tendenze e tecniche.

Molti dei migliori consulenti SEO ampliano costantemente le proprie conoscenze seguendo blog e leader di pensiero relativi al settore. 

Potrebbero partecipare a conferenze e seminari SEO per sviluppare le proprie capacità e alcuni addirittura considerano la possibilità di lavorare con un mentore nello spazio SEO.

2. Acquisisci esperienza SEO pratica

L’esperienza è uno dei fattori fondamentali che i datori di lavoro cercheranno quando cercano un consulente SEO. Più esperienza hai nell’ottimizzazione di siti Web, pagine di blog e altri contenuti, più è probabile che sarai in grado di ottenere un lavoro redditizio.

Un buon modo per iniziare a sviluppare la tua esperienza SEO è avviare il tuo sito Web o blog, che puoi quindi ottimizzare per i motori di ricerca. 

Puoi utilizzare il tuo sito web per mettere in pratica le tue tecniche di inbound marketing, le strategie di backlinking e la SEO tecnica.

Per raccogliere recensioni e testimonianze dei clienti sul tuo lavoro, puoi iniziare a offrire i tuoi servizi ad amici, familiari e piccole imprese a un costo gratuito o relativamente basso.

Prendi in considerazione il volontariato per organizzazioni senza scopo di lucro per costruire il tuo portafoglio e la tua esperienza. Puoi anche esaminare stage e posizioni part-time con agenzie di marketing digitale.

3. Stabilisci il tuo marchio personale

Il personal branding professionale è un altro punto importante da considerare quando lavori alla tua carriera come consulente SEO. 

Le aziende di oggi sono alla ricerca di opportunità per lavorare con leader di pensiero molto rispettati e affermati nel loro campo.

Puoi costruire il tuo marchio personale utilizzando i metodi di cui sopra, creando il tuo sito Web per mostrare le tue conoscenze ed evidenziare l’approvazione positiva dei clienti. 

Sviluppa il tuo portfolio con case study di marchi affidabili e cerca modi per stabilire connessioni attraverso i social media e il networking.

Il networking aumenterà in modo significativo le tue possibilità di trovare clienti e clienti nel panorama SEO. Vale la pena visitare eventi e conferenze di networking per interagire con altri digital marketing specialist e migliorare le tue capacità.

4. Ottieni la certificazione SEO

Anche se non hai necessariamente bisogno di una laurea specifica per avere successo in un ruolo di consulente SEO, avrai maggiori probabilità di attirare l’attenzione dei datori di lavoro con le giuste certificazioni SEO . 

Ci sono numerose certificazioni che puoi prendere in considerazione. Alcuni si concentrano su tutti gli aspetti del marketing digitale, mentre altri si concentrano su argomenti più di nicchia, come la ricerca di parole chiave o la SEO tecnica.

Le certificazioni non solo ti renderanno più attraente per i datori di lavoro, ma dimostreranno anche il tuo impegno a mantenere le tue competenze aggiornate e pertinenti. 

Durante questi corsi, sarai in grado di sviluppare la tua conoscenza di tutto, dalla creazione di link a scrivere contenuti per il web. Molti professionisti guadagneranno diverse credenziali nel corso della loro carriera.

5. Costruisci una base di clienti e offri i tuoi servizi

Molti consulenti SEO proseguono la loro carriera come freelance, lavorando con una vasta gamma di clienti provenienti da diversi settori. 

Se hai intenzione di esplorare questa strada, dovrai dedicare tempo e sforzi significativi alla ricerca di potenziali clienti.

Partecipare a eventi del settore e fare networking con altri professionisti attraverso i social media e di persona ti garantirà di raggiungere più clienti. 

Mentre costruisci la tua base di clienti, il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di generare clienti felici e a lungo termine.

Offri servizi e pacchetti SEO e Posizionamento personalizzati che si adattano alle esigenze dei tuoi clienti. Chiedi ai clienti con cui lavori di approvarti su LinkedIn e fornire prove sociali attraverso testimonianze e recensioni. 

Potresti anche prendere in considerazione la creazione di case study basati sui tuoi risultati.

Quanto guadagnano i consulenti SEO?

L’importo che puoi guadagnare come consulente SEO varia a seconda di diversi fattori, tra cui il luogo in cui vivi e i servizi che offri.

Nella maggior parte dei casi, i consulenti SEO che lavorano come parte di un’agenzia di marketing guadagneranno uno stipendio leggermente inferiore rispetto a quelli che sono lavoratori autonomi o freelance.

Se crei il tuo marchio e offri servizi freelance, puoi impostare le tue tariffe e assumere tutti i clienti che desideri. Questo può migliorare significativamente il tuo potenziale di guadagno.

Secondo Talent.com, lo stipendio medio per un consulente SEO in Italia  è di circa € 40.000 all’anno, circa € 20,51 all’ora.

Tuttavia, Tagliaerbe.com suggerisce che il reddito medio può essere molto più inferiore, a circa € 19.000 all’anno. Ancora una volta, l’importo che guadagni dipenderà dalla tua strategia di carriera.

Contenuto relativo

Come guadagnare con la SEO : diversi modi per guadagnare lavorando come consulente SEO.

Un consulente SEO è una buona carriera?

Un ruolo come consulente SEO potrebbe essere un’ottima opportunità per chiunque sia interessato al panorama del marketing. 

La SEO rimane uno dei canali più preziosi che un’azienda può utilizzare per aumentare le possibilità di essere trovata online e guadagnare nuovi clienti.

Tuttavia, molte aziende cercano ulteriore supporto man mano che il marketing online diventa più complesso.

In qualità di consulente SEO, sarai in grado di lavorare con una vasta gamma di aziende in vari settori. 

Puoi scegliere tra lavorare internamente per un’azienda, unirti a un’agenzia di marketing digitale o espanderti in modo indipendente come consulente o professionista freelance.

Mentre il panorama digitale continua a crescere, il numero di opportunità disponibili per gli esperti SEO aumenta costantemente. I migliori candidati per questo ruolo:

  • Impegnarsi ad ampliare costantemente la propria conoscenza del SEO
  • Sentiti a tuo agio utilizzando una gamma di strategie di marketing digitale
  • Avere una passione per l’analisi, la ricerca e la valutazione
  • Mostra le loro abilità costruendo costantemente il loro portfolio
  • Lavora comodamente con una vasta gamma di clienti con esigenze uniche
  • Sentiti a tuo agio nel lavorare con diversi professionisti del marketing
  • Lavora per espandere costantemente la loro rete di potenziali clienti

Quindi, se non hai un sito web, cosa aspetti?

Prendine uno! I tuoi clienti ti ringrazieranno per questo.

Offriamo soluzioni che aiutano le persone e le aziende di tutta Italia a raggiungere risultati su tutti i fronti digitali, comunicare chiaramente il proprio marchio e portare il proprio business a un livello superiore.

sito web basic
Sito Web Basic

Il tuo biglietto da visita nel mondo del web

SITO WEB GOLD
Sito Web Gold

La soluzione professionale per la tua attività

Sito Web Premium
Sito Web Premium

La soluzione per dominare il tuo mercato

Sito Web Ecommerce
Sito Web E-commerce

La soluzione e-commerce per la tua attività

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto